In ambito Linux il keyring denota un’applicazione o una serie di file adibiti alla gestione delle chiavi digitali dedicate a programmi, servizi o quant’altro.
Un keyring danneggiato comporta l’impossibilità di verificare l’autenticità dei pacchetti di cui si tenta l’installazione, con il risultato di rendere la stessa impossibile:
È quindi necessario reinstallare innanzitutto il keyring della distribuzione madre Arch Linux da shell:
sudo pacman -S archlinux-keyring
quindi sincronizzare il database pacchetti:
sudo pacman -Sy
A questo punto le chiavi saranno scaricate correttamente e sarà possibile procedere ad installare i pacchetti o ad aggiornare il sistema. Se non dovesse essere ancora sufficiente si deve reinstallare anche il keyring dedicato alla specifica distribuzione:
sudo pacman -S manjaro-keyring

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.