Firefox si aggiorna alla versione 71 introducendo la modalità Kiosk.
Tale modalità ha lo scopo di impedire agli utenti di compiere azioni che nulla hanno a che vedere con la normale navigazione (accedere ai file del disco, avviare programmi ecc…) ed è indispensabile quando il dispositivo viene utilizzato nelle biblioteche pubbliche, nei pannelli informativi e così via.
Nella modalità Kiosk vengono apportati i seguenti cambiamenti:
-
Modalità a schermo intero di default;
-
Vengono nascosti tutti i menu, la barra degli indirizzi, la barra degli strumenti e la barra delle schede;
-
Il pulsante di chiusura non è disponibile;
-
Il tasto F11 viene disabilitato;
-
Il menu contestuale del tasto destro del mouse viene disabilitato;
-
La barra di stato in basso viene nascosta;
-
Quando si passa il puntatore del mouse su di un collegamento non viene mostrato il link di destinazione.
Per avviare Firefox in modalità Kiosk bisogna premere Windows+R, o ALT+F2 se si è sotto Linux, e scrivere il seguente comando seguito dall’URL del sito da visitare:
Per uscire dalla modalità Kiosk basta chiudere il browser con la combinazione di tasti ALT+F4.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.