Quando si passa ad un nuovo browser la prima cosa a cui si pensa è come importare i preferiti dal browser precedente. In questo tutorial vedrete come importarli in Edge.
Chrome
Scrivete nella barra degli indirizzi
chrome://bookmarks/
e selezionate la cartella “Barra dei Preferiti” dalla colonna di sinistra.
Nella parte destra dello schermo, sopra l’elenco dei bookmarks, cliccate su Organizza, scegliete “Esporta i Preferiti in file HTML” e salvate il file in una posizione facile da ricordare.
Firefox
Andate in Segnalibri —> “Visualizza tutti i segnalibri”. Nella nuova finestra scegliete “Importa e salva” —> “Esporta segnalibri in HTML…” e salvate il file in una posizione facile da ricordare.
Non vi resta che importare i preferiti in Edge. Cliccate Opzioni in alto a destra di Edge e scegliete Impostazioni alla fine del menù. Scegliete quindi “Importa da un altro Browser”, cliccate il pulsante Importa e caricate il file salvato precedentemente.
Nelle versioni più recenti del browser la procedura è stata semplificata: nelle impostazioni è sufficiente cliccare “Visualizza Impostazioni Preferiti”, scegliere il browser di provenienza -per ora solo Chrome o Internet Explorer– e cliccare Importa.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.