Quando si naviga in Internet la priorità è proteggere la privacy. In questo tutorial vi spiegherò come poterlo fare con Google Chrome in 9 passaggi.
Protezione da phishing e malware
Ci sono molti siti dedicati al phishing o pieni di malware. Google Chrome possiede una funzione per filtrarli:
Sincronizzazione
Crittografare i dati prima di sincronizzarli è una buona misura per evitare che possano essere visti da persone sbagliate. Dal menù Impostazioni di sincronizzazione avanzate è possibile farlo impostando una passphrase:
Pre-caricamento delle pagine
La funzione di precaricamento dei link presenti in una pagina è comoda ma rischiosa. Meglio disattivarla:
Richiesta di non tracciamento
Potete dire ai siti di non tracciarvi spuntando l’apposita opzione. Eviterete di scaricare molti cookie traccianti. Anche disattivare l’invio di segnalazioni per arresti anomali è una buona misura per preservare la privacy (anche se le informazioni inviate a Google sono generiche):
Errori ortografici
Google può usare un motore linguistico esterno per correggere gli errori di battitura; l’inconveniente è che ciò che digitate sarà salvato su un server esterno. Meglio farne a meno:
Ricerca instantanea
La ricerca instantanea nella omnibox del browser è una grande idea. Peccato che tutte le ricerche fatte vengono loggate. Per disattivarla basta andare nelle impostazioni di Chrome e deselezionare la casella indicata nella sezione Privacy:
Errori di navigazione
Se cercate di aprire un sito che non esiste o di cui avete digitato male l’URL, Google effettuerà una ricerca sui siti simili; questo tipo di ricerca verrà loggata e salvata. Per disattivare questo comportamento basta deselezionare la voce indicata in basso:
Blocco dei cookie
Quasi tutto il traffico viene oggi monitorato tramite cookie. Per tutelarvi andate in Impostazioni contenuti –> Privacy e spuntate l’apposita casella:
È possibile che alcuni siti non funzionino correttamente
Posizione
Si può disattivare facilmente il tracciamento da parte del browser selezionando questa opzione:

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.