VLC è il player più famoso esistente con numerose funzioni. Alcune di esse sono poco documentate ma non per questo meno importanti.
Recuperare i sottotitoli
Volete vedere un film disponibile solo in una lingua straniera? Niente paura! VLC dispone di un comodo plugin in grado di cercare e scaricare i sottotitoli nella lingua desiderata.
Andate in Visualizza —> VLSub. Nella finestrà che si aprirà impostate la lingua desiderata e i dati necessari per trovare i sottotitoli adatti. Ora non resta che cliccare su Search by name e attendere che la ricerca venga completata.
È probabile che il plugin preinstallato non funzioni. In tal caso bisogna installare la nuova versione seguendo la procedura descritta nel sito ufficiale.
Convertire Blu-Ray, CD e DVD
Il noto player è in anche in grado di convertire un DVD in un file video o un CD musicale in una raccolta di file MP3.
Andate in Media —> Converti/Salva —> Disco. Scegliete il tipo di disco da convertire e cliccate Converti/Salva, si aprirà una nuova schermata in cui impostare il formato del file finale e la cartella in cui salvarlo.
Fatto ciò non resta che cliccare su Avvia:
Fare video con la webcam
Questa funzione farà felici i vlogger. È possibile infatti registrare da una qualunque sorgente come una webcam.
Andate in Media —> Apri periferica di acquisizione, selezionate la sorgente da cui registrare, le voci corrette nella sezione “Selezione dispositivo” e lo standard video (esempio: Italia —> PAL; America —> NTSC; Francia —> SECAM). Ora non vi resta che cliccare nella freccia accanto al pulsante in basso a destra e scegliere Flusso per registrare il video in un file.
Registrare dal monitor
VLC vi permette anche di registrare tutto ciò che avviene sullo schermo del PC. È una funzione molto utile per chi realizza video tutorial.
Andate in Media —> Apri periferica di acquisizione, selezionate Desktop e impostate 30 o 60 fotogrammi nella casella sottostante. Adesso è sufficiente cliccare nella freccia accanto al pulsante in basso a destra e scegliere Flusso per registrare il video in un file.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.