Spesso si ha la necessità di dover cambiare la data e l’ora di creazione di un file. Questo tutorial spiegherà come farlo facilmente in Linux e Windows.
Linux
Tutte le distribuzioni di Linux hanno il programma per riga di comando touch.
Queste sono le sue funzioni principali:
1. aggiornare la data di creazione e di ultimo accesso
touch file_esistente
2. impostare una precisa data di creazione e di ultimo accesso
touch -t YYMMDDhhmm file_esistente Es: il comando touch -t 7308161022 prova.txt farà apparire quel file come se fosse stato creato il 16 agosto 1973 alle 10:22
3. impostare solo la data di creazione
touch -m file_esistente
4. impostare solo la data di ultimo accesso
touch -a file_esistente
5. creare un file vuoto
touch file_non_esistente
Windows
Windows non ha una funzione apposita ma l’ostacolo può essere aggirato con il tool gratuito BulkFileChanger.
L’utilizzo è molto semplice: dopo aver trascinato la cartella o i file nella finestra basta farci doppio click per accedere alla schermata di modifica dei parametri.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.