Firefox in modalità Kiosk
Firefox si aggiorna alla versione 71 introducendo la modalità Kiosk.
Firefox si aggiorna alla versione 71 introducendo la modalità Kiosk.
Quando si scarica un file da Internet è sempre bene verificare che non sia stato manomesso o si sia corrotto durante il download. Per far ciò si usa calcolarne il checksum e confrontarlo con quello fornito dal sito.
Windows mostra il nome utente nella schermata di login. Questo potrebbe non piacere a chi ama mantenere la propria privacy. In questo tutorial vedrete come nasconderlo in pochi passaggi.
Temete per la sicurezza dei vostri file e cercate un posto sicuro in sui nasconderli? Rimarrete sorpresi nel sapere che possono essere nascosti dentro delle innocue immagini.
Avete dei file con dati sensibili e state cercando il modo migliore per proteggerli? Il tool gratuito, open source e multipiattaforma VeraCrypt fa al caso vostro.
Capita spesso di aver bisogno della password della propria rete WiFi e di non ricordarla. In questo tutorial vedrete come recuperarla in pochi passi.
Non è raro il caso in cui su un drive USB vengano salvati dei documenti con dati sensibili. È necessario quindi impostare una password per impedire l’accesso a persone non autorizzate. Nelle versioni Pro e Enterprise Edition di Windows 10… Continue Reading
Avete visto un sito interessante e volete iscrivervi, ma non vi piace l’idea che la vostra casella di posta elettronica si riempia di spam. Una situazione molto comune che può essere risolta usando delle email temporanee.
Spesso navigare in rete richiede delle precise misure di sicurezza come l’anonimato. Il programma X-Proxy svolge perfettamente questa funzione.
Spesso i dati più importanti vengono salvati in file che sarebbe meglio proteggere. Il tool di criptazione gpg (GNU Private Guard) serve proprio a questo.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario