Nel mondo informatico ci sono moltissime minacce, una di queste è costituita dagli adware.
Il termine adware è l’abbreviazione di “advertising-supported software”, una tipologia di software freeware che presenta al suo interno inserzioni pubblicitarie allo scopo di indurre l’utente a effettuare ulteriori acquisti o eventuali upgrade del software.
A volte possono costituire un rischio per la stabilità del computer aprendo decine di pop-up che consumano risorse o per la privacy comunicando le abitudini di navigazione dell’utente a server remoti, installando estensioni o modificando le impostazioni di default dei browser.
Come difendersi
La prima difesa è la prevenzione:
- installare un firewall;
- evitare di scaricare programmi da siti internet non ufficiali;
- non cliccare su nessun pop-up;
- controllare le estensioni del browser per eliminare quelle sospette;
- non aprire mai i file allegati a email di dubbia provenienza;
- mantenere sempre aggiornati driver, sistema operativo e antivirus.
Ovviamente si può sempre fare una scansione con un appositi software come AdwCleaner.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.