Con Windows 10 è stato implementato il supporto a strumenti come la shell di Linux ed i comandi CLI. Ciò significa che, anche se l’integrazione è ancora parziale, è possibile installare ed eseguire applicazioni per Linux.
In questo tutorial vi mostrerò come sia possibile farlo in pochi passi.
Fasi preliminari
Attivazione
Per cominciare bisogna attivare l’integrazione. Per farlo andate nel Pannello di Controllo e spostatevi in Programmi –> “Attiva o disattiva funzionalità di Windows“.
Selezionate la voce “Windows Subsystem for Linux (Beta)” e attendete l’attivazione delle funzionalità. Adesso andate in Impostazioni –> Aggiornamento e sicurezza –> Per sviluppatori e attivate la “Modalità sviluppatore”.
Installazione del server X
Per poter funzionare le applicazioni di Linux hanno bisogno del loro ambiente grafico. Scaricatelo dal sito ufficiale, installatelo e abilitate l’accesso alla rete dalla finestra di “Avviso di sicurezza Windows” del Windows Firewall. Ora verificate che sia presente l’icona del server Xming nella barra applicazioni di Windows.
Installazione e avvio delle applicazioni per Linux
Nella barra di ricerca digitate “Bash on Ubuntu on Windows” per aprire la finestra con la shell in cui andrete a digitare il comando di installazione:
sudo apt-get install NOME_APP
E rispondete affermativamente alle domande poste. Per avviare il programma invece scrivete:
DISPLAY=:0 NOME_APP

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.